ELISA MOCCI Events Academy

ELISA MOCCI Events Academy

Monday 24 October 2016 - YES IN ITALY AL CORSO DI ELISA MOCCI Events Academy

Yes in Italy ha scelto come propria mission di promuovere l’eccellenza dell’artigianato italiano, ricercando quei maestri la cui creatività si esprime con oggetti unici e preziosi. Uno di questi è l’anello nuziale, simbolo della sacralità nel matrimonio e che, per tutta la vita, ci ricorderà del momento in cui abbiamo pronunciato il fatidico ‘sì’. Più che gioielli, quindi, preziose emozioni.

Yes in Italy collabora, da tempo, con l’architetto-designer Stefania Caramanna, terza generazione di una famiglia che ha fatto la storia della gioielleria partenopea nel mondo. Stefania ama sperimentare materie e forme, accostamenti e colori per cui la sua ricerca produce sempre risultati esaltanti attraverso la riscoperta di antiche e segrete tecniche, trasmesse di padre in figlio. E’ al termine di questa ricerca che la designer sta realizzando il ‘Nodo di San Gennaro’, un prezioso anello che intende ricordare agli sposi non solo la forza del loro legame d’amore, ma anche il feeling con la religiosità di Napoli, città delle mille chiese.

L’idea di creare l’anello dedicato a San Gennaro nasce da una foto di Giovanni De Giovanni e dalle sue successive ricerche storiche. Spunti suggestivi, arrivati allo staff di Yes In Italy e a Stefania Caramanna che hanno tradotto quell’immagine e quel passato fascinoso in un oggetto unico e prezioso.

Al termine della lavorazione i gioielli Caramanna vengono contrassegnati con un marchio che ne certifica l’originalità. Ogni anello è realizzato solo in oro 18k o platino, con il possibile uso di diamanti purissimi che, nelle dimensioni maggiori dei 0,50 carati, possono avere certificazione IGI.

Aggiungi un commento

La vostra e-mail non sarà pubblicata. I campi richiesti sono marcati *